L'Abbazia Sommersa
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

L'Abbazia Sommersa

Benvenuti nell'Oscura Abbazia, luogo di incontro e conversazione per tutti gli amanti degli RPG, ma anche per gli amanti di tutto quel che riguarda il fantasy, i fumetti, la musica, i libri...e poi...entrate, e vedrete
 
IndicePortaleCercaUltime immaginiRegistratiAccedi

 

 La legenda di Beatrice Cenci

Andare in basso 
2 partecipanti
AutoreMessaggio
Thrillmar
Cavaliere di Virgo e custode della Sesta Casa
Thrillmar


Maschio
Numero di messaggi : 187
Età : 38
Località : Tempio della Vergine Splendente, Santuario
Umore : Felice, immensamente
Data d'iscrizione : 25.01.08

La legenda di Beatrice Cenci Empty
MessaggioTitolo: La legenda di Beatrice Cenci   La legenda di Beatrice Cenci Icon_minitimeSab Gen 26, 2008 4:02 pm

ecco qui una leggenda descritta dalla parole di Gioacchino Belli:



Era chiamata la Bbella Cenci, pe' la su' gran bellezza.
Infatti era la ppiù bbella zzitella de Roma. E ner mentre poteva esse la ppiù affortunata de tutte la regazze de quer tempo, perchè era tanta ricca, era invece la ppiù ddisgrazziata, la ppiù infelice der mónno.
Ciaveva er padre che era un bojaccia, ma un bojaccia tale, che era er teróre de la famija. Aveva cacciato li fiji maschi da casa e li faceva morì' dde fame.

A casa poi, sii co' la moje che cco' la fija, era un tiranno! Je faceva amancà' er da magnà', er da bbeve, er da vestì', e l'ingariava in tutti li modi. Buggiarà' nun fussi stato ricco, manco male; ma invece ciaveva li quatrini che je superaveno la testa; dunque, lo pòssino ammazzallo bbello che mmorto, lo faceva pe' ccattiveria, perchè era er primo zòzzòne der mónno.
E quela povera infelice de la fija mannava ggiù in santa pacènza e ssoffriva le pene de l'inferno. E ttutto sarebbe arimasto accusì, si cquer puzzone der padre se fusse contentato de trattà' la famija la peggio monnèzza der mónno; ma cc'era de peggio.
Vedenno cresce in bellezza la Bbella Cenci, nu' je prese (fa vvergogna a ddillo!) nu' je prese e' ramo, lo possino scannallo, de godésse la fija?! E 'gni tanto cercava d'agguantalla in der tramentre stava sola a lletto, pe' ffacce er commidaccio suo.
Ve potete immagginà', lo spavento de quela pôra ciorcinata! Nun ciaveva ppiù 'na góccia de sangue in de le vene. La madregna (ché la madre bbôna j'era morta da un pezzo) aveva da vede e ffa mmosca; si nno, amara lei!

Consijorno a la Bella Cenci de fa un mormoriale ar papa d'allora, su li cattivi trattamenti de su' padre; lei lo fece; ma avete avuto risposta voi che nu' je l'avete fatto? Accusì llei. Intanto le persecuzione de quer puzzone der padre, de quer cannibbole, nun spicciaveno mai. La cosa era ita puro a l'orecchia de' regazzo de la Bella Cenci; e vve potete immagginà', ccome ce magnava l'ajo, e cche odio se sentiva in petto pe' quer puzzone der padre.

E li ferri s'ariscallorno ar punto, che ddecise, la prima vorta che je capitava a ppóllo, de faje la pellaccia. I'mmodo che quanno la Bella Cenci la notte se chiudeva in de la su' stanzia per annassene a ddormì', e' regazzo je faceva la guardia d'anniscosto, pe' vvede si er Marco ciappizzava.

E nun te dubbità' che una notte, vidde er padre mezzo ignudo, uscì' quatto quatto da la su' stanzia; lui je se messe a le tacche a le tacche, e lo vedde entrà' in de la stanzia de la Bbella Cenci. Allora lui sguainò lo stòcco, e mmentre quer puzzóne scopriva la fija che ddormiva, je zzompò addosso, j'infirzò lo stòcco in de la schina, e lo stese freddo accanto a'lletto de quela povera innocente. Poi la svejò e je fece: - Finarmente me lo so' llavorato! E j'insegnò er padre longo stecchito sur pavimento, in uno sguazzo de sangue. Ve potete immagginà' lo spavento de la fija e dde la madre! Ma er córpo era fatto e nun c'era arimedio. Bisognava pensà' a ssarvasse da la ggiustizia.
Allora, llì ppe' llì, tutti d'accordo, arzònno de' péso er cadavere der morto e lo bbuttorno da una loggétta che ddava su la campagna, pe' ffa' vvede come si er mòrto se fusse bbuttato da la finestra. E' regazzo de la Bbella Cenci, poi, pensò subbito a ppijà' ll'erba fumaria a ll'èstro.

E ttutto sarebbe ito a ffinì' bbene si la Bbella Cenci fussi stata una poveretta; ma li quatrini che cciaveva furno la cavusa de' la su' rovina. Défatti, er papa che cc'era allora, pensò de pijà' quer protesto pe' manna ttutti li Cènci a mmorte, e de impossessàsse de tutti li bbeni che assommàveno a quarche ccentinaro e ccentinaro de mijara de scudi.
Detto fatto, fu arestata la madregna, la Bbella Cenci e tutti li fratelli, je fu ffatto er processo e furno tutti condannati a mmorte e a èsse tenajati e squartati, infinenta un fratelluccio de la Bbella Cenci che nun ciaveva nemmanco dodici anni. Dice che quello che nun fece l'avvocato Farinacci pe' ssarvà' armanco quela povera fija, nun ve ne potete immagginà'!
All'urtimo momento er papa se degnò (vvarda spregone!) a ffa' la grazzia a' regazzino cór patto che stasse sur parco a ggodésse tutta quela po' po' de carnificina fatta a la madre, a la sorella e a li fratelli, e ppoi se facessi castà' ccom' un gattino. Dice ch'er giorno de la ggiustizia a Roma ce fu bburiana forte. Quanno comparì' sur parco quela povera fija de la Bbella Cenci, successe un tumurto. Mastro Titta dovette mette mano a la durlindana pe' ssarvasse la pelle.
Tutto er popolo voleva pe' fforza sarvà' la Bbella Cenci; e si nun fussino stati li sordati je sarebbe ariuscito. Ma fu ttutto inutile, perchè ggiustizia fu ffatta; a quela pôra fija, pe' ggrazia speciale je fu sortanto tajata la testa. *** Dice che llei prima de morì', ffece sapé' ar papa che ssi je sarvava la vita, averebbe fatto rifà' ttutto de nôvo co' la chiara de ll'ôva, Ponte Rotto.
Ma er papa, ora sorda!; nun intese gnente; e ddoppo fatta la carnificina se scirpò ttutti li bbeni de la famija Cènci, e cciaricchì la su' famija. Dice che ffra la robba che ss'aranciò cc'era puro Villa Bborghese.

Anzi la maggior parte de queli bbeni agnédeno a ffinì ttutti in mano de li principi Bborghesi che èreno, nun so pe' pparte de chi, pparenti der papa *** E vvonno dì' che l'eredi de la Bbella Cenci tutti l'anni mànneno una citazione a la famija Bborghese, p'ariavé li bbeni de loro. E dicheno puro, che 'na vorta, a 'na gran festa da bballo che ddiede de carnovale una principessa Bborghese, una parente de la Cènci je s'appresentò in mezzo a la sala, tutta ammascherata da Bbella Cenci. E ddice che la principessa che quela sera portava addosso tutte le ggioie de la famija Cenci, ner vedé' quela mmaschera, se ne vieni' mmeno da lo spavento, e nu' je prese un accidente perché Ddio nun vòrse.



Beatrice Cenci (Roma, 12 febbraio 1577 – Roma, 11 settembre 1599) è stata una nobildonna italiana, giustiziata per parricidio e poi assurta al ruolo di eroina popolare.

Figlia del conte Francesco Cenci, uomo violento e dissoluto, e di Ersilia Santacroce, dopo la morte della madre, fu messa a sette anni, nel giugno del 1584, insieme con la sorella maggiore Antonina, presso le monache francescane del Monastero di Santa Croce a Montecitorio. Ritornata a quindici anni in famiglia vi trovò un ambiente quanto mai difficile e fu costretta a subire le angherie e le insidie del padre che, poco dopo, nel 1593, sposò, in seconde nozze, la vedova Lucrezia Petroni dalla quale non ebbe figli.

Francesco, oberato dai debiti, incarcerato e processato per delitti anche infamanti, condannato due volte per "colpe nefandissime" al versamento di somme rilevanti,[3] pur di non pagare la dote [4] di Beatrice, volle impedirle di sposarsi, e decise nel 1595 di segregarla, insieme con la matrigna Lucrezia, a Petrella Salto, in un piccolo castello della Sabina, chiamato la Rocca, nel territorio del Regno di Napoli, di proprietà della famiglia Colonna. In quella forzata prigionia crebbe il risentimento di Beatrice verso il padre. La ragazza tentò anche, con la complicità dei domestici, di inviare lettere di aiuto ai familiari ed ai fratelli maggiori ma senza alcun risultato. Una delle lettere arrivò nelle mani del conte provocandone la dura reazione: Beatrice fu brutalmente percossa.

Nel 1597 Francesco, malato di rogna e di gotta, anche per fuggire alle richieste pressanti dei creditori, portando con sé i figli minori Bernardo e Paolo, si ritirò a Petrella e le condizioni di vita delle due donne divennero ancora peggiori.

Esasperata dalle violenze e dagli abusi paterni, Beatrice giunse alla decisione di organizzarne l'omicidio in concorso con la matrigna Lucrezia, i fratelli Giacomo e Bernardo, il castellano Olimpio Calvetti ed il maniscalco Marzio da Fioran detto il Catalano.

Per due volte il tentativo fallì: la prima volta si cercò di sopprimerlo con il veleno, la seconda con una imboscata di briganti locali. La terza, stordito dall'oppio fornito da Giacomo e mescolato ad una bevanda, fu assalito nel sonno: Marzio gli spezzò le gambe con un matterello, Olimpio lo finì colpendolo al cranio ed alla gola con un chiodo ed un martello. Per nascondere il delitto i congiurati tentarono di simulare una morte accidentale per caduta: fu aperto un foro nelle assi marce di un ballatoio tentando di infilarci il cadavere. La cosa non riuscì: il foro era troppo piccolo. Decisero allora di gettarlo dalla balaustra.

Il 9 settembre 1598 il corpo di Francesco fu trovato in un orto ai piedi della Rocca di Petrella. Dopo le esequie il conte fu sepolto in fretta nella locale chiesa di Santa Maria. I familiari, che non parteciparono alle cerimonie funebri, lasciarono il castello e tornarono a Roma nella dimora di famiglia, Palazzo Cenci, nei pressi del Ghetto.

Inizialmente non furono svolte indagini ma voci e sospetti, alimentati dalla fama sinistra del conte e dagli odi che aveva suscitato nei suoi congiunti, indussero le autorità ad indagare sul reale svolgimento dei fatti.

Dopo le prime due inchieste, la prima voluta dal feudatario di Petrella il duca Marzio Colonna, la seconda ordinata dal viceré del Regno di Napoli Don Enrico di Gusman, conte di Olivares, lo stesso pontefice Clemente VIII volle intervenire nella vicenda.

La salma fu riesumata e le ferite furono attentamente esaminate da un medico e due chirurghi che esclusero che la causa potesse essere una caduta. Fu anche interrogata una lavandaia: Beatrice le aveva chiesto di lavare lenzuola intrise di sangue dicendole che le macchie erano dovute alle sue mestruazioni ma la giustificazione, dichiarò la donna, non le sembrò verosimile. Insospettì gli inquirenti, inoltre, l'assenza di sangue nel luogo ove il cadavere era stato rinvenuto.

I congiurati vennero scoperti ed imprigionati. Calvetti, minacciato di tormenti, rivelò il complotto. Riuscito a fuggire fu poi fatto uccidere da un conoscente dei Cenci, monsignor Mario Guerra, per impedirne ulteriori testimonianze. Anche Marzio da Fioran, sottoposto a tortura, confessò ma, messo a confronto con Beatrice, ritrattò e morì poco dopo per le ferite subite. Giacomo e Bernardo confessarono anch'essi. Beatrice inizialmente negò ostinatamente ogni coinvolgimento indicando Olimpio come unico colpevole, ma la tortura della corda ne vinse ogni resistenza e finì per ammettere il delitto.

Acquisite le prove, i due fratelli Bernardo e Giacomo furono rinchiusi nel carcere di Tordinona,[9] Beatrice e Lucrezia in quello di Corte Savella.

Il processo fu affidato al giudice Ulisse Moscato ed ebbe un grande seguito pubblico. Nel dibattito si affrontarono due tra i più grandi avvocati dell'epoca: l'alatrese Pompeo Molella per l'accusa e Prospero Farinacci per la difesa. Farinacci, nel tentativo di alleggerire la posizione della giovane, accusò Francesco di aver stuprato la figlia. Ma Beatrice nella sue deposizioni non volle mai confermare l'affermazione del difensore. Alla fine prevalse Molella e gli imputati superstiti vennero tutti giudicati colpevoli e condannati a morte.

Cardinali e difensori inoltrarono richieste di clemenza al pontefice, ma Clemente VIII, preoccupato per i numerosi e ripetuti episodi di violenza verificatesi nel territorio dello stato, volle dare un severo ammonimento e le respinse: Beatrice e Lucrezia, furono condannate alla decapitazione, Giacomo allo squartamento. Solo per Bernardo acconsentì alla commutazione della pena.

Bernardo, il fratello minore di soli diciotto anni, pur non avendo partecipato attivamente all'omicidio, era stato anch'esso condannato per non aver denunciato il complotto, ma, per la sua giovane età, ebbe risparmiata la vita: gli fu imposta la pena dei remi perpetui, cioè remare per tutta la vita sulle galere pontifice con l'obbligo di assistere all'esecuzione dei congiunti. Inoltre, la notizia della commutazione della pena gli fu deliberatamente nascosta e comunicata solo poche ore prima della scampata esecuzione. Solo alcuni anni più tardi, dopo il pagamento di una grossa somma di denaro, riottenne la libertà.

L'esecuzione di Beatrice, della matrigna e del fratello maggiore avvenne la mattina dell'11 settembre 1599 nella piazza di Castel Sant'Angelo gremita di folla. Tra i presenti anche Caravaggio insieme con i pittori Orazio ed Artemisia Gentileschi. La giornata molto afosa e la calca provocarono la morte di alcuni spettatori, qualcun'altro cadde ed annegò nel Tevere.

La decapitazione delle due donne fu eseguita con la spada. La prima ad essere uccisa fu Lucrezia, seguì poi Beatrice ed infine Giacomo: seviziato durante il tragitto con tenaglie roventi, mazzolato e poi squartato.
L’esecuzione di Lucrezia fu veloce: la donna venne fatta sedere cavalcioni al ceppo, chinata in avanti con la nuca scoperta, e decollata.
Ma quando fu la volta di Beatrice, un palco costituito poco distante, sulla stessa piazza, crollò uccidendo molte persone. Questo rallentò l’esecuzione.
La giovane si sistemò sul patibolo di sua volontà: non voleva essere toccata dal boia.
Si narra che lo stesso esecutore trovò molta difficoltà a tranciarle la testa, sia a causa dei lunghissimi capelli della giovane, sia perché i seni turgidi non le permettevano di poggiare la testa come avrebbe dovuto. L’ascia vacillò mentre il Papa, rinchiusosi in preghiera a Monte Cavallo, raccomandava la salvezza dell’anima di Beatrice. Quell’istante di incertezza fu terribilmente infinito. Poi calò, e tutto finì. Il boia raccolse il capo mozzo e lo mostrò al pubblico attonito.
Beatrice, nella sua confessione, disse una frase che alla luce degli avvenimenti susseguitisi nei secoli, sa quasi di preveggenza:

“ Nessun giudice potrà restituirmi l’anima. La mia unica colpa è di essere nata! [...] Io sono come morta e la mia anima [...] non riesce a liberarsi.”

E difatti la sua anima non si liberò mai, e ancora vaga disperatamente laddove il suo corpo terreno trovò una tragica morte.
In data 11 Settembre c'é chi é pronto a giurare che Beatrice si presenti puntuale in piazza di Ponte Sant'Angelo: tra le mani, la testa mozzata.


Il corpo della giovane, come lei stessa aveva richiesto prima di morire, fu sepolto in un loculo davanti l'altare maggiore di San Pietro in Montorio, sotto una lapide priva di nome, secondo la norma prevista per i giustiziati.

per maggiori informazioni, vi mando al sito
http://www.fantasmitalia.it/bea.htm
Torna in alto Andare in basso
Rahab Yanacae
Signore Di Nosgoth
Signore Di Nosgoth
Rahab Yanacae


Maschio
Numero di messaggi : 1189
Età : 35
Località : Abbazia Sommersa
Umore : Ottimo
Data d'iscrizione : 20.01.08

La legenda di Beatrice Cenci Empty
MessaggioTitolo: Re: La legenda di Beatrice Cenci   La legenda di Beatrice Cenci Icon_minitimeDom Gen 27, 2008 12:10 am

Complimenti Thrilmar, meraviglioso topic Wink Devo dire che non la conoscevo questa leggenda
Torna in alto Andare in basso
https://abbazia-sommersa.forumattivo.com
 
La legenda di Beatrice Cenci
Torna in alto 
Pagina 1 di 1

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
L'Abbazia Sommersa :: Il mondo fantasy :: Miti e leggende-
Vai verso: